La concessione della Bandiera Blu
La concessione della Bandiera Blu.
La Bandiera Blu è un riconoscimento che concede ogni anno la Fondazione Europea per l’Educazione Ambientale (FEE) allo scopo di garantire il soddisfacimento continuativo di una serie di criteri specifici su spiagge e porti da diporto in base a quattro elementi fondamentali:
La Bandiera Blu è gestita dall’Assessorato alla Sanità del Governo  delle Canarie attraverso la propria Direzione Generale per la Salute  Pubblica.
La Campagna Internazionale premia gli sforzi dei comuni e  dei gestori di porti da diporto per aver rispettato i requisiti che  richiede questo premio, la cui concessione comporta una garanzia di  qualità ambientale, cura dell’ambiente circostante, accessibilità e  servizi, ed un livello esemplare della qualità delle acque.
I tecnici  del Servizio per la Sanità Ambientale della Direzione Generale della  Salute Pubblica dell’Assessorato alla Sanità del Governo delle Canarie  hanno il compito di supervisionare l’adempimento delle condizioni  richieste e lavorano in collaborazione con i comuni per l’inoltro delle  candidature al premio riconosciuto su scala mondiale, controllando  permanentemente la qualità sanitaria delle spiagge e dei porti  presentati e fornendo consulenza alle associazioni locali in ogni fase  necessaria per portare la candidatura all’ottenimento del premio  Bandiera Blu.
Spiagge di Tenerife con Bandiera Blu 2025:
Adeje
El Duque (Sur)
Torviscas
Arona
Las Vistas
Los Cristianos
Guía de Isora
Playa de la Jaquita
Playa San Juan
Icod de los Vinos
San Marcos
Los Realejos
El Socorro
San Cristóbal de La Laguna
Piscinas Naturales de Bajamar
Piscina Natural del Arenisco
Piscina Natural de Jóver
Tacoronte 
La Arena (Mesa del Mar)
+ info: http://www.banderaazul.org







                    
                